𝖫’𝖺𝖾𝗋𝗈𝖻𝗂𝖼𝖺 𝖿𝖺 𝖽𝗂𝗆𝖺𝗀𝗋𝗂𝗋𝖾?
Lo 𝗌𝗍𝗎𝖽𝗂𝗈 “Effects of 1,144 km of road cycling performed in 7 days: a cardiometabolic imaging study” 𝗁𝖺 𝖼𝖾𝗋𝖼𝖺𝗍𝗈 𝖽𝗂 𝗋𝗂𝗌𝗉𝗈𝗇𝖽𝖾𝗋𝖾 𝖺 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝖺 𝖽𝗈𝗆𝖺𝗇𝖽𝖺 𝖺𝗍𝗍𝗋𝖺𝗏𝖾𝗋𝗌𝗈 𝗅’𝖺𝗇𝖺𝗅𝗂𝗌𝗂 𝖽𝗂 𝟣𝟣 𝖼𝗂𝖼𝗅𝗂𝗌𝗍𝗂.
𝖰𝗎𝖾𝗌𝗍𝗂 𝖺𝗍𝗅𝖾𝗍𝗂 𝗁𝖺𝗇𝗇𝗈 𝖺𝖿𝖿𝗋𝗈𝗇𝗍𝖺𝗍𝗈 𝗅’𝗂𝗇𝖼𝗋𝖾𝖽𝗂𝖻𝗂𝗅𝖾 𝗌𝖿𝗂𝖽𝖺 𝖽𝗂 𝗉𝖾𝗋𝖼𝗈𝗋𝗋𝖾𝗋𝖾 𝟣.𝟣𝟦𝟦 𝗄𝗆 𝗂𝗇 𝗌𝗈𝗅𝗂 𝟩 𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝗂 𝖼𝗈𝗇𝗌𝖾𝖼𝗎𝗍𝗂𝗏𝗂, 𝖼𝗈𝗉𝗋𝖾𝗇𝖽𝗈 𝖼𝗈𝗌ì 𝗈𝗅𝗍𝗋𝖾 𝟣𝟨𝟢 𝗄𝗆 𝖺𝗅 𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝗈. 𝖨𝗇𝗈𝗅𝗍𝗋𝖾, 𝗌𝗈𝗇𝗈 𝗌𝗍𝖺𝗍𝗂 𝖺𝗎𝗍𝗈𝗋𝗂𝗓𝗓𝖺𝗍𝗂 𝖺 𝗆𝖺𝗇𝗀𝗂𝖺𝗋𝖾 𝖺 𝗌𝖺𝗓𝗂𝖾𝗍à 𝗉𝖾𝗋 𝖼𝗈𝗆𝗉𝖾𝗇𝗌𝖺𝗋𝖾 𝗅𝖾 𝖾𝗇𝖾𝗋𝗀𝗂𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗌𝗎𝗆𝖺𝗍𝖾 𝖽𝗎𝗋𝖺𝗇𝗍𝖾 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝖺 𝗂𝗇𝗍𝖾𝗇𝗌𝖺 𝗉𝗋𝗈𝗏𝖺.
𝖱𝗂𝗌𝗎𝗅𝗍𝖺𝗍𝗂 𝖽𝖾𝗅𝗅𝗈 𝗌𝗍𝗎𝖽𝗂𝗈
𝖭𝗈𝗇𝗈𝗌𝗍𝖺𝗇𝗍𝖾 𝗅𝖺 𝗀𝗋𝖺𝗇𝖽𝖾 𝗊𝗎𝖺𝗇𝗍𝗂𝗍à 𝖽𝗂 𝖼𝗁𝗂𝗅𝗈𝗆𝖾𝗍𝗋𝗂 𝗉𝖾𝗋𝖼𝗈𝗋𝗌𝗂, 𝗀𝗅𝗂 𝖺𝗍𝗅𝖾𝗍𝗂 𝗇𝗈𝗇 𝗁𝖺𝗇𝗇𝗈 𝗋𝖾𝗀𝗂𝗌𝗍𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗏𝖺𝗋𝗂𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂 𝗌𝗂𝗀𝗇𝗂𝖿𝗂𝖼𝖺𝗍𝗂𝗏𝖾 𝗇𝖾𝗅 𝗅𝗈𝗋𝗈 𝗉𝖾𝗌𝗈 𝖼𝗈𝗋𝗉𝗈𝗋𝖾𝗈.
𝖳𝗎𝗍𝗍𝖺𝗏𝗂𝖺 è 𝖾𝗆𝖾𝗋𝗌𝗈 𝖼𝗁𝖾:
- I𝗅 𝗀𝗋𝖺𝗌𝗌𝗈 𝗏𝗂𝗌𝖼𝖾𝗋𝖺𝗅𝖾 (𝗂𝗅 𝗀𝗋𝖺𝗌𝗌𝗈 𝗉𝗂ù 𝗉𝖾𝗋𝗂𝖼𝗈𝗅𝗈𝗌𝗈) è 𝖽𝗂𝗆𝗂𝗇𝗎𝗂𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝟫,𝟤%
- 𝗅𝖺 𝗆𝖺𝗌𝗌𝖺 𝗆𝖺𝗀𝗋𝖺 è 𝖺𝗎𝗆𝖾𝗇𝗍𝖺𝗍𝖺 𝖽𝖾𝗅 𝟣,𝟤%
- 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗅𝖾𝗌𝗍𝖾𝗋𝗈𝗅𝗈 𝗍𝗈𝗍𝖺𝗅𝖾 è 𝖽𝗂𝗆𝗂𝗇𝗎𝗂𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝟤𝟣,𝟧%
- 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗅𝖾𝗌𝗍𝖾𝗋𝗈𝗅𝗈 𝖫𝖣𝖫 (𝗂𝗅 cosiddetto colesterolo “𝖼𝖺𝗍𝗍𝗂𝗏𝗈”) è 𝖽𝗂𝗆𝗂𝗇𝗎𝗂𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝟥𝟦,𝟨%
- 𝗂 𝗍𝗋𝗂𝗀𝗅𝗂𝖼𝖾𝗋𝗂𝖽𝗂 sono 𝖽𝗂𝗆𝗂𝗇𝗎𝗂𝗍𝗂 𝖽𝖾𝗅 𝟥𝟪,𝟪%
- 𝗅’𝖾𝗆𝗈𝗀𝗅𝗈𝖻𝗂𝗇𝖺 𝗀𝗅𝗂𝖼𝖺𝗍𝖺 ( 𝗎𝗇 𝗆𝖺𝗋𝗄𝖾𝗋 𝗂𝗆𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺𝗇𝗍𝖾 𝗉𝖾𝗋 𝗂𝗅 𝖽𝗂𝖺𝖻𝖾𝗍𝖾) si è ridotta

𝖨𝗇𝗈𝗅𝗍𝗋𝖾, è 𝗌𝗍𝖺𝗍𝖺 𝗈𝗌𝗌𝖾𝗋𝗏𝖺𝗍𝖺 𝗎𝗇𝖺 𝗍𝖾𝗇𝖽𝖾𝗇𝗓𝖺 𝖺𝗅𝗅𝖺 𝗋𝗂𝖽𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗀𝗋𝖺𝗌𝗌𝗈 𝖼𝗈𝗋𝗉𝗈𝗋𝖾𝗈 𝖼𝗈𝗆𝗉𝗅𝖾𝗌𝗌𝗂𝗏𝗈.
𝖰𝗎𝖾𝗌𝗍𝗂 𝗋𝗂𝗌𝗎𝗅𝗍𝖺𝗍𝗂 𝗂𝗇𝖽𝗂𝖼𝖺𝗇𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝗅’𝖺𝖾𝗋𝗈𝖻𝗂𝖼𝖺 𝗉𝗎ò 𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖾 𝖾𝖿𝖿𝗂𝖼𝖺𝖼𝖾 𝗇𝖾𝗅 𝗋𝗂𝖽𝗎𝗋𝗋𝖾 𝗂𝗅 𝗀𝗋𝖺𝗌𝗌𝗈 𝖼𝗈𝗋𝗉𝗈𝗋𝖾𝗈 𝖺𝗇𝖼𝗁𝖾 𝗌𝖾 𝗇𝗈𝗇 𝗇𝖾𝖼𝖾𝗌𝗌𝖺𝗋𝗂𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖼𝗈𝗆𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺 𝗎𝗇𝖺 𝗉𝖾𝗋𝖽𝗂𝗍𝖺 𝖽𝗂 𝗉𝖾𝗌𝗈.
𝖫𝖺 𝖼𝗈𝗆𝖻𝗂𝗇𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝗂 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝗂 𝖾𝖿𝖿𝖾𝗍𝗍𝗂 (𝗋𝗂𝖽𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗀𝗋𝖺𝗌𝗌𝗈 𝗏𝗂𝗌𝖼𝖾𝗋𝖺𝗅𝖾, 𝗆𝗂𝗀𝗅𝗂𝗈𝗋𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺 𝖿𝗂𝗌𝗂𝖼𝖺, 𝖽𝗂𝗆𝗂𝗇𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗅’𝗂𝗇𝖿𝗂𝖺𝗆𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖾 𝗋𝖺𝖿𝖿𝗈𝗋𝗓𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗆𝖺𝗌𝗌𝖺 𝗆𝖺𝗀𝗋𝖺) 𝗌𝗂 𝗍𝗋𝖺𝖽𝗎𝖼𝖾 𝗂𝗇 𝗎𝗇𝖺 𝗋𝗂𝖽𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗋𝗂𝗌𝖼𝗁𝗂𝗈 𝖽𝗂 𝗆𝖺𝗅𝖺𝗍𝗍𝗂𝖾 𝖼𝖺𝗋𝖽𝗂𝗈𝗏𝖺𝗌𝖼𝗈𝗅𝖺𝗋𝗂 𝖾, 𝗉𝗂ù 𝗂𝗇 𝗀𝖾𝗇𝖾𝗋𝖺𝗅𝖾, 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝗉𝗋𝗂𝗇𝖼𝗂𝗉𝖺𝗅𝗂 𝖼𝖺𝗎𝗌𝖾 𝖽𝗂 𝗆𝗈𝗋𝗍𝖺𝗅𝗂𝗍à.
𝖮𝗅𝗍𝗋𝖾 𝖺𝗂 𝖻𝖾𝗇𝖾𝖿𝗂𝖼𝗂 𝗆𝖾𝗍𝖺𝖻𝗈𝗅𝗂𝖼𝗂, 𝗂 𝖼𝗂𝖼𝗅𝗂𝗌𝗍𝗂 𝗁𝖺𝗇𝗇𝗈 𝗏𝗂𝗌𝗍𝗈 𝗎𝗇 𝗇𝖾𝗍𝗍𝗈 𝗆𝗂𝗀𝗅𝗂𝗈𝗋𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺 𝖿𝗂𝗌𝗂𝖼𝖺 𝖼𝖺𝗋𝖽𝗂𝗈𝗋𝖾𝗌𝗉𝗂𝗋𝖺𝗍𝗈𝗋𝗂𝖺. 𝖨𝗅 𝖼𝗎𝗈𝗋𝖾 𝗁𝖺 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗂𝗇 𝗆𝗈𝖽𝗈 𝗉𝗂ù 𝖾𝖿𝖿𝗂𝖼𝗂𝖾𝗇𝗍𝖾, 𝗆𝗂𝗀𝗅𝗂𝗈𝗋𝖺𝗇𝖽𝗈 𝗅𝖺 𝖼𝖺𝗉𝖺𝖼𝗂𝗍à 𝖽𝗂 𝗍𝗋𝖺𝗌𝗉𝗈𝗋𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅’𝗈𝗌𝗌𝗂𝗀𝖾𝗇𝗈 𝖾 𝗅𝖺 𝗋𝖾𝗌𝗂𝗌𝗍𝖾𝗇𝗓𝖺 𝖼𝗈𝗆𝗉𝗅𝖾𝗌𝗌𝗂𝗏𝖺.
𝖤 𝗇𝗈𝗇 è 𝗍𝗎𝗍𝗍𝗈: 𝗂 𝗆𝖺𝗋𝖼𝖺𝗍𝗈𝗋𝗂 𝗂𝗇𝖿𝗂𝖺𝗆𝗆𝖺𝗍𝗈𝗋𝗂, 𝖺𝗌𝗌𝗈𝖼𝗂𝖺𝗍𝗂 𝖺 𝗆𝖺𝗅𝖺𝗍𝗍𝗂𝖾 𝖼𝗋𝗈𝗇𝗂𝖼𝗁𝖾 𝖾 𝗂𝗇𝗏𝖾𝖼𝖼𝗁𝗂𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈, 𝗌𝗈𝗇𝗈 𝖽𝗂𝗆𝗂𝗇𝗎𝗂𝗍𝗂 𝗌𝗂𝗀𝗇𝗂𝖿𝗂𝖼𝖺𝗍𝗂𝗏𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾.
𝖰𝗎𝖾𝗌𝗍𝗈 𝖽𝗂𝗆𝗈𝗌𝗍𝗋𝖺 𝖼𝗁𝖾 𝗎𝗇 𝖾𝗌𝖾𝗋𝖼𝗂𝗓𝗂𝗈 𝖿𝗂𝗌𝗂𝖼𝗈 𝗂𝗇𝗍𝖾𝗇𝗌𝗈, 𝗉𝗎𝗋𝖼𝗁é 𝖻𝖾𝗇 strutturato, 𝗉𝗎ò 𝖺𝗀𝗂𝗋𝖾 𝖼𝗈𝗆𝖾 𝗎𝗇 𝗉𝗈𝗍𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖺𝗇𝗍𝗂𝗇𝖿𝗂𝖺𝗆𝗆𝖺𝗍𝗈𝗋𝗂𝗈 𝗇𝖺𝗍𝗎𝗋𝖺𝗅𝖾.

AVVERTENZE
Le informazioni contenute in questo sito sono solo a scopo didattico. Questo sito non fornisce e non può fornire consulenza medica. Non deve essere usato come sostituto delle cure mediche e dei consigli del tuo medico. Potrebbero esserci variazioni sul trattamento che il medico può raccomandare in base a fatti e circostanze individuali. La medicina è una scienza dinamica e dovrebbe essere considerata di conseguenza. Queste informazioni non devono essere utilizzate per diagnosticare o trattare alcuna condizione. Non siamo responsabili per il modo in cui utilizzi e implementi le informazioni che ricevi. Questo sito è destinato all’uso solo da parte di adulti sani. Il Sito non è destinato all’uso da parte di minori, donne in gravidanza o individui con qualsiasi tipo di condizione di salute.
NON IGNORARE MAI I CONSIGLI MEDICI PROFESSIONALI A CAUSA DI QUALCOSA CHE HAI LETTO SU QUESTO SITO. NON AFFIDARTI MAI ALLE INFORMAZIONI CHE HAI RICEVUTO SU QUESTO SITO INVECE DI CERCARE UNA CONSULENZA MEDICA PROFESSIONALE. CONTATTA SEMPRE IL TUO MEDICO DI FIDUCIA E CHIEDI IL SUO PARERE SULLE INFORMAZIONI CHE LEGGI SU QUESTO SITO. NON APPLICARE CIO’ CHE LEGGI SU QUESTO SITO SENZA IL PARERE DEL TUO MEDICO DI FIDUCIA. NON UTILIZZARE QUESTO SITO PER LE EMERGENZE MEDICHE.